Si può fare didattica coi videogames? Può un videogame essere uno strumento per imparare divertendosi e non solo uno strumento di distrazione? Queste le domande alle quali il prof. Enea Montoli, docente di Matematica e Fisica del nostro Liceo ha cercato di dare una risposta “pratica”.
Ha infatti realizzato una serie di due “game quest” didattici con l’ambizioso obiettivo di rendere divertente lo svolgimento dei problemi di matematica e fisica.
I giochi sono pensati per la prima e per la quarta superiore e sono giocabili online a questi due link.
- Gioco per la classe prima
- Gioco per la classe quarta
La serie di videogiochi è ambientata nel lontano 2500, su un pianeta Terra sconvolto dal cambiamento climatico. Giocando a NESCIO ORIGIN avrete modo di esplorare il villaggio di origine di Nescio, giovane ragazzo inglese che tenta disperatamente di sopravvivere insieme alla sua famiglia. Con RENOVATIO QUEST vivrete l’incredibile avventura di Nescio dentro la fondazione Renovatio, prestigioso e misterioso istituto di ricerca che tenta di salvare il pianeta dalla catastrofe climatica.
Il Prof. Montoli presenterà l’anteprima del gioco ai ragazzi delle scuole medie che verranno al prossimo Open Day del 11 Gennaio.