Il concorso letterario, ideato e promosso dall’Università IULM di Milano, ha lo scopo di incoraggiare la ceatività letteraria messa al servizio della riflessione sociale, sotto il titolo Perché (non) siamo popolo. I dieci racconti finalisti verrano pubblicati in un volume dalla IULM stessa per valorizzare il talento e la sensibilità.…
Le classi quarte hanno partecipato mercoledì 20 febbraio al progetto “Stai all’occhio”. L’attività è organizzata da ex detenuti della Casa di Reclusione di Opera e permette agli studenti di porre domande e fare osservazioni, creando un coinvolgimento emotivo forte che sensibilizza i ragazzi circa i rischi che si possono correre agendo…
in allegato la rassegna stampa del progetto ASL che ha visto coinvolta la classe 3^A che si è classificata al secondo posto nella sfida finale del 19 febbraio, Rassegna stampa
https://www.facebook.com/656063927765440/posts/2163905603647924/
Conferenze sul sistema nervoso organizzate dal CEND (Centro di eccellenza nello studio delle malattie neurodegenerative) presso Università degli Studi di Milano. circolare_176_ progetto cervellamente
Le classi prime parteciperanno, presso il nostro Liceo, al Progetto GEOLAB. Si tratta di un’attività di laboratorio in cui si imparerà a riconoscere minerali e rocce attraverso l’osservazione e l’analisi. circolare_177_ Geolab classi prime
Il giorno 7 febbraio le classi 5°C e 5°D, accompagnate dalla prof.ssa Gigante, si sono recate al Pirelli Hangar Bicocca per visitare la mostra degli Igloos di Mario Merz. Pubblichiamo di seguito qualche foto della mostra.
Micov al Bottoni Kalnietis al Liceo Bottoni La presentazione del 2017/18
Come è andata la settimana dei recuperi e approfondimenti 2019? Ti chiediamo di rispondere ad un breve sondaggio. Per il BIENNIO clicca qui Per il TRIENNIO clicca qui