Le classi quinte hanno visitato nel mese di ottobre i laboratori e le strutture del CERN di Ginevra. Durante la visita hanno avuto l’occasione di interagire con Ricercatori, Fisici ed Ingegneri che quotidianamente lavorano presso il Centro Europeo alla ricerca dei segreti del nostro Universo. Il personale ha trasmesso ai nostri ragazzi l’entusiasmo e le prospettive del mondo della ricerca particellare oltre il Bosone di Higgs, illustrando loro il futuro del prossimo acceleratore HL-LHC ad alta luminosità che, coi suoi 14 TeV a centro impatto, porterà il confine delle scoperte sempre più in alto ad istanti sempre più prossimi al Big Bang.
I nostri ragazzi hanno inoltre visitato l’impianto LHC, ora in fase di smantellamento per fare posto al più potente upgrade, ed il Laboratorio Antimateria dove hanno appreso che è possibile stoccare, in particolari trappole magnetiche, antiprotoni per ben 15 minuti, tempo che dà ai ricercatori la possibilità di ottenere anti-atomi (anti H) per studiare l’interazione tra materia ed antimateria.