In occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile, il LSS “Piero Bottoni” realizza in forma virtuale una delle tante iniziative che erano state programmate e organizzate per questo periodo dell’anno scolastico 2019/2020, la visita guidata ad alcune delle pietre d’inciampo che nella città di Milano ricordano le migliaia di persone deportate dalla nostra città a opera dei nazi-fascisti, per motivi politici e razziali.
Il prof. Lorenzo Mazzi accompagnerà gli studenti di alcune classi quarte in una visita a distanza il giorno 28 aprile e ha predisposto alcuni materiali che possono permettere a tutti gli studenti un percorso e un approfondimento autonomo, ripercorrendo le 10 tappe previste, corrispondenti alla storia di donne e uomini che furono uccise nei campi di concentramento e di sterminio durante la Seconda Guerra Mondiale.
Qui sotto i link ai materiali per la visita virtuale:
1) La visita virtuale alle pietre di inciampo Milanesi
2) Il percorso virtuale della visita
Segnaliamo inoltre un’ interessante iniziativa promossa da (tra gli altri) Comune di Milano, ANPI, Aned, Istituto Ferruccio Parri e Casa della Memoria.
Un mostra virtuale, sul sito www.milanolibera.it sulla Resistenza a Milano che sarà inaugurata proprio oggi in occasione del 75° anniversario del 25 aprile 1945.