Lo staff di Dirigenza del nostro Liceo ha deciso di condividere il nostro Documento di Policy su Bullismo e Cyberbullismo redatto dalla Commissione Ben-essere del liceo coordinata dalla prof.ssa Antonella SADA. Infatti la scuola è anzitutto una comunità educante e come tale ha il compito di salvaguardare il benessere psico-fisico…
Potrebbe il Purgatorio diventare una serie anime in tono contemporaneo? E’ quanto si sono chiesti i ragazzi e le ragazze della quarta C. Ne è nata un’ animazione del quarto canto davvero molto interessante ed accurata, realizzata da Mika (animazione e post produzione) con il doppiaggio di:Karyll (Dante), Silvia (Virgilio),…
Il liceo Bottoni ha partecipato all’inaugurazione della piazza dei diritti in piazza Prealpi, con l’inaugurazione di una panchina gialla dedicata alla memoria di Giulio Regeni e all’impegno per Patrick Zaki. Gli studenti del liceo, accompagnati da docenti e preside, hanno letto un messaggio e hanno proposto l’ascolto di una canzone…
I nostri colleghi Sonia Ghidoni e Lorenzo Mazzi hanno scritto questa lettera, firmata da più di cento docenti di scuola secondaria provenienti da tutta Italia e mandata questa mattina al Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi. E cosa ne sarà di Charlieche cadde mentre lavoravae dal ponte volò, volò sulla strada? Sconvolti e…
A questo può servire parlare di mafia, parlarne spesso, in modo capillare, a scuola: è una battaglia contro la mentalità mafiosa don Pino La classe 3E del nostro Liceo ha immaginato un’intervista de “le Iene” a don Pino Puglisi, e ne è nato un bellissimo video che condividiamo con tutti…
Si sono svolte con la partecipazione di studenti di tutte le classi del triennio le selezioni d’istituto delle Olimpiadi di Filosofia 2021/2022. Anche questo anno l’iniziativa ha raccolto l’interesse degli studenti, che hanno volontariamente aderito e hanno sostenuto la prova scritta di tipo argomentativo su tematiche filosofiche. I vincitori passeranno successivamente…
Il giorno 24 novembre dalle ore 9 alle ore 11, nell’auditorium della nostra scuola, il dottor Carlo Barra, Innovation and Market Development Manager di una industria chimica, ha tenuto un seminario sulle applicazioni della chimica organica nella realtà quotidiana con particolare riferimento all’industria Tessile /Cuoio e all’uso di disperdenti nei…
Le classi 2A, 3C, 4A e 4C hanno partecipato il giorno 25 novembre alla Giornata della Virtù Civile, organizzata dall’Associazione Civile Giorgio Ambrosoli, per premiare le scuole che hanno contribuito con i loro lavori ad animare l’edizione 2021 del concorso intitolato alla memoria dell’avvocato ucciso da un agguato mafioso nel…
Se Galilei e Grassi fossero due rapper. sarebbe scattato il dissing?I ragazzi della 4C immaginano uno scambio di battute tra l’autore del Saggiatore e l’autore della Libra a colpi di rap. Studiato fin nei minimi dettagli storici, il freestyle che ne è nato è davvero molto interessante! https://youtu.be/qTo6hQXKmRU
Il Liceo Bottoni ha partecipato ufficialmente alla fiaccolata dedicata alla memoria del coraggio civile di Lea Garofalo, testimone di giustizia che si è ribellata alla cultura mafiosa della sua famiglia e che ha pagato con la vita la sua scelta di garantire alla figlia Denise un futuro migliore, lontano dalla…
La classe 4C del nostro Liceo, impegnata ieri in un concorso tenutosi al Conservatorio di Milano, ha voluto lasciare un segno della loro solidarietà nei confronti della violenza contro le donne e della violenza di genere, dipingendo di rosso una delle panchine del nostro parco interno. Alla realizzazione ha partecipato…