mercoledì Turno 1 Il ritratto artistico con lo smartphone Breve introduzione sul ritratto fotografico mostrando alcuni esempi di foto d’autore e qualche accorgimento da seguire. Utilizzo di applicazioni specifiche per lo Smartphone. Scelta delle foto più significative tra quelle scattate dagli studenti e post produzione con Photoshop. A chi è…
giovedì Turno 2 Mandala e Colouring Book Colorare forme circolari armoniche come i Mandala o campire figure a tema può, sotto un profilo didattico, facilitare la scelta negli abbinamenti cromatici ed esercitare gli studenti alla stesura del colore nelle diverse tecniche nonché, in base ai principi della art therapy, favorire…
Dopo la brillante presentazione del cons. Paolo Romano del Municipio 8 sulla necessità di una cultura digitale che copra argomenti di Sicurezza Cittadinanza Digitale e Coding, e la presentazione delle possibili attività che coinvolgeranno il nostro Liceo con la collaborazione del Politecnico di Milano, per poter effettuare interventi mirati sulle…
All’interno della programmazione di Cittadinanza e Costituzione in vista dell’esame di stato, le classi quinte del Liceo Bottoni hanno partecipato a una conferenza sulle conseguenze sociali dei cambiamenti climatici in atto nel pianeta. L’iniziativa ha visto la partecipazione in qualità di relatore del geografo e giornalista ambientale Emanuele Bompan, giornalista ambientale…
All’interno della programmazione interdisciplinare del modulo interdisciplinare Galilei Reloaded che vede la compartecipazione delle materie italiano, filosofia, storia, inglese, fisica e scienze , la classe 4°C ha svolto sabato 23 novembre una riuscita attività di recitazione e debate incentrata sull’abiura del filosofo e scienziato pisano e sul celebre testo di…
Lea Garofalo da anni rappresenta un modello di riscatto e di ribellione contro la cultura mafiosa. Testimone di giustizia dal 2002, veniva uccisa dal suo ex compagno, il boss ‘ndranghetista Carlo Cosco. Una storia di coraggio e di voglia di libertà che ha saputo legare indissolubilmente Milano, la Calabria e…
Il fenomeno dei cambiamenti climatici è passato, nel corso di pochi anni, dall’essere oggetto di controversie sulla sua reale consistenza all’essere riconosciuto come una delle emergenze globali del nostro tempo. Un’emergenza che sta spingendo sempre più Istituzioni, realtà economiche, organizzazioni e cittadini ad intraprendere azioni ed iniziative volte a contrastare…
Si sono svolte oggi sabato 16 novembre per i nostri ragazzi del triennio un ciclo di assemblee studentesche con la presenza di esperti interni ed esterni al liceo, sulla questione curda, collegata all’attualità della guerra in Siria. Il progetto nasce dalla necessità di fornire ai nostri ragazzi una panoramica attuale…
Appena concluso il nostro primo Open Day con una grandissima ed inaspettata affluenza di persone interessate all’offerta formativa del nostro Liceo. La grande massa di genitori ed allievi delle terza medie ha messo a durissima prova il nostro staff, ma la solerzia dei nostri ragazzi accompagnatori e degli organizzatori ha…
Il nostro Liceo si unisce alle voci di solidarietà espresse, soprattutto dalla sua città, nei confronti della senatrice Liliana Segre, testimone della Shoah, che i nostri studenti avranno a breve la possibilità di incontrare in streaming dal Teatro Arcimboldi.