Il giorno 5 maggio 2021, 76esimo anniversario della liberazione del campo di Mauthausen, la nostra scuola ha partecipato alla cerimonia ufficiale che si è tenuta presso il Monumento ai Deportati Politici e Razziali e il Cimitero Ebraico siti nel Cimitero Monumentale di Milano. Alla presenza del sindaco della nostra città…
Il Liceo Bottoni celebra l’importante ricorrenza del 25 aprile con diverse iniziative d’istituto, che coinvolgono tutte le componenti scolastiche. I rappresentanti d’istituto degli studenti organizzeranno dei momenti di approfondimento sul significato attuale dell’antifascismo, offendo alle classi una possibilità di confronto con esperti di associazioni e studenti universitari, che dialogheranno con…
Ha senso parlare di razze umane? L’idea che gli umani formino gruppi ben distinti dal punto di vista biologico è stata utilizzata nel passato per sostenere tesi razziste. Gli studi di paleontologia e di genetica degli ultimi decenni conducono a conclusioni diverse: non ci sono differenze genetiche nette tra le…
Ecco l’articolo uscito sul Corriere della Sera che riporta l’accorata lettera del prof. Lorenzo Mazzi al Presidente del Consiglio Draghi, al Ministro della Salute Speranza e al ministro dell’ Istruzione Bianchi.
Anche quest’anno il Liceo Bottoni si appresta a festeggiare il #dantedì che, in particolar modo quest’anno strano, vede le celebrazioni del settecentesimo anno dalla morte del Sommo Poeta.Ecco le bellissime attività che il nostro Liceo ha messo in campo: La classe 3C, per celebrare il Dantedì e l’anno dedicato a…
Il LSS P. Bottoni aderisce all’iniziativa “Lenzuoliamo Milano” dell’associazione “Libera – Associazioni contro le mafie” e in occasione della ricorrenza del 21 marzo, Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, espone dalle proprie finestre 8 lenzuoli in ricordo di altrettanti uomini e donne uccisi dalla…
Il giorno 23 febbraio 2021 il nostro liceo ha avuto il piacere di ospitare, nell’ambito della programmazione di educazione civica per le classi quinte, una conferenza in diretta e a distanza con il ricercatore Edoardo Borgomeo, che ha presentato il suo libro “Oro blu. Storie di acqua e cambiamento climatico“. …
Le scuole del quadrilatero della Ghisolfa hanno oggi festeggiato il ritorno a scuola in presenza per tutti gli studenti.I bambini e i ragazzi delle scuole Rinnovata-Pizzigoni, Dante Alighieri e Puecher hanno fatto dono ai loro colleghi più grandi del Liceo Bottoni di una piantina grassa, accompagnata da un disegno che…
La nostra scuola ha celebrato il Giorno della Memoria animata dalla convinzione che le ricorrenze debbano essere occasione di approfondimento e riflessione autentica, non di ripetizione stanca di formule poco sentite. Abbiamo pertanto cercato di organizzare delle iniziative che valorizzassero la partecipazione e l’impegno dei nostri studenti, in particolare delle…