«Vi ringrazio, perché di solito a proposito dello sterminio si citano numeri, oggi abbiamo invece raccontato la storia delle persone.»
Questo il commento finale di uno degli studenti delle nostre quinte, coinvolti nel progetto del viaggio a Mauthausen organizzato da ANPI, ANED e Comune di Milano. Oggi 24 novembre 2020 abbiamo incontrato il presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Ex-Deportati nei Campi Nazisti, Dario Venegoni, che ci ha raccontato la sua storia familiare e ci ha spiegato il significato di questa iniziativa. Entrambi i suoi genitori, antifascisti militanti, furono deportati nel lager di Bolzano, sul territorio italiano, dove scontarono la prigionia in durissime condizioni.
Il viaggio previsto per l’anno scorso con gli studenti di 9 scuole milanesi, una per municipio, per ovvi motivi, non si è potuto svolgere e anche questo anno è stato annullato, ma i nostri studenti sono stati coinvolti in un progetto di approfondimento storico, che li porterà a scrivere un testo che verrà pubblicato dal Comune di Milano in occasione del Giorno della Memoria 2021.
Oggi abbiamo compiuto la prima tappa, seppure a distanza, di questo viaggio. Questa testimonianza viene messa dagli organizzatori gentilmente a disposizione del lavoro didattico ed educativo sulla memoria di tutti gli studenti e docenti della nostra scuola.
Per non dimenticare.
LM
Il libro citato da Dario Venegoni sulle testimonianza della madre Ada Buffulini è liberamente scaricabile cliccando qui.